apro la serie dei corti disney con il mitico unico indimenticabile
Steamboat Willie
Steamboat Willie (in italiano Willie del vapore) è un cortometraggio animato Walt Disney Pictures del 1928, in bianco e nero. Viene spesso indicato come il primo cartone animato di Topolino; in realtà, fu il terzo a essere prodotto dopo Plane Crazy e The Gallopin' Gaucho, ma fu presentato al pubblico per secondo (dopo Plane Crazy). Fu anche il primo film Disney ad avvalersi della tecnica del sonoro sincronizzato, e quello che maggiormente contribuì a far conoscere Topolino (e lo stesso Walt Disney) al pubblico.
Il cartone animato fu proiettato per la prima volta il 18 novembre 1928 al cinema Colony Theater di New York, al termine del film Gang War, e riscosse un enorme successo.
Insieme a Topolino apparivano nel cortometraggio Minni (già comparsa in Plane Crazy) e Gambadilegno (al suo "debutto").
Il titolo Steamboat Willie è una parodia di Steamboat Bill Jr., un film di Buster Keaton uscito nel novembre dell'anno prima.
Nel 1998 è stato scelto per la preservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.
alcune curiosità:
1) Steamboat Willie è arrivato più volte sul punto di diventare di pubblico dominio secondo le leggi statunitensi; tuttavia, in tutte le occasioni la protezione del copyright negli Stati Uniti è stata modificata. Il Copyright Term Extension Act, una modifica alle leggi statunitensi sul copyright avvenuta nel 1998, è stato ribattezzato "Mickey Mouse Protection Act" dai suoi critici, implicando una interferenza politica della Disney nella vicenda.
2)In Runaway Brain Topolino ha nel portafoglio una sua foto che lo raffigura mentre guida la nave di Steamboat Willie.
3)In una puntata della serie Mickey Mouse Works, Pippo, per diventare una star del cinema, decide di fare come suo primo film Steamboat Goofy. Quest ultimo è un'imitazione di Steamboat Willie.
4)In una puntata di Mickey Mouse Works e in due puntate di House of Mouse: Il Topoclub Topolino può assumere diverse forme riguardanti i suoi cartoni storici. Tra queste c'è anche la forma di Steamboat Willie.
5)Un episodio di Grattachecca e Fichetto, i violenti cartoni animati presenti nei Simpson, riprende lo stile e l'ambientazione di Steamboat Willie anche se con esiti molto più sanguinolenti.
6)Su Topolino n. 2243 viene pubblicata, in occasione dei settant'anni di Topolino, "Topolino e il fiume del tempo" che ripropone l'ambientazione originale di Steamboat Willie.
ed adesso ecco il corto che ha dato il via alla nostra passione
